Time taken for sezione header: 0.035 seconds
Dal 7 al 13 Maggio 2018, San Donà di Piave
Dopo più di vent’anni il Raduno Nazionale Bersaglieri ritorna in Terra Veneta, un'occasione unica perchè questo Raduno si svolgerà nel 2018 (dal 7 al 13 maggio) a conclusione delle celebrazioni del CENTENARIO della Grande Guerra e, soprattutto, si terrà sul PIAVE, fiume Sacro alla Patria, ultimo baluardo difensivo contro il nemico invasore. Un fiume sulle cui sponde hanno combattuto insieme soldati provenienti da tutte le parti d’Italia, nelle cruentissime ed epiche tre Battaglie del Piave (Battaglia d’Arresto dopo la ritirata di Caporetto, Battaglia del Solstizio e Battaglia Finale o di Vittorio Veneto).
Per questa ragione questo 66 Raduno Nazionale è stato chiamato PIAVE 2018 legandolo a tutto il territorio veneto bagnato dal fiume Sacro alla Patria e dedicandolo a tutti i Caduti della Grande Guerra, di ogni nazionalità e provenienza.
PROGRAMMA GENERALE RADUNO PIAVE 2018
Il 66° raduno nazionale Bersaglieri “PIAVE 2018” si tiene ufficialmente nella settimana dal 7 al 13 maggio 2018 e ritorna nel Veneto dopo più di vent’anni (l’ultimo si è tenuto a Vicenza nel 1995). In realtà il raduno è già incominciato con una serie di iniziative o tappe di avvicinamento che ha visto il Comitato Organizzatore impegnato già dal 2016. Infatti sia la Conferenza stampa del 20 marzo 2016 che la presenza del Veneto e della sezione ANB di San Donà di Piave a Palermo il 28 e 29 maggio 2016 in occasione del Raduno nazionale Bersaglieri che si è tenuto in territorio siciliano sono stati i primi momenti ufficiali di presentazione del raduno “PIAVE 2018”. Il programma prevede anche nel 2017 la presentazione di “PIAVE 2018” a raduni nel territorio del Veneto e del Nord Italia. Nel mese di maggio 2017 a Pescara c’è stato il tradizionale passaggio della “stecca” che ha lanciato definitivamente il raduno Veneto.
DATA |
Orario |
EVENTO |
Note |
Giovedì 26 aprile 2018 |
09.30 |
CONFERENZA “I BERSAGLIERI NELL’ANNO DELLA VITTORIA” |
A cura del Gen.D (ris) Scollo Luigi presso il Teatro Metropolitano Astra; seguirà la consegna della Costituzione Italiana agli studenti |
Venerdì 27 aprile 2018 |
10.30 |
CONFERENZA STAMPA RADUNO ORGANI DI STAMPA |
Conferenza stampa di presentazione del raduno presso il Centro Culturale “Leonardo da Vinci” in Piazza Indipendenza |
Venerdì 27 aprile 2018 |
11.45 |
INAUGURAZIONE MOSTRA STORICO-RIEVOCATIVA SULLA GRANDE GUERRA “BERSAGLIERI SUL PIAVE” |
Presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea a San Donà di Piave – Centro Culturale Leonardo da Vinci - Ingresso libero La mostra sarà allestita e curata dall’Associazione storico culturale IL PIAVE 1915-1918, in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi |
Dal 27 aprile al 14 maggio 2018 |
Rif. Orari su locandina |
MOSTRA STORICO-RIEVOCATIVA SULLA GRANDE GUERRA “BERSAGLIERI SUL PIAVE” |
|
Sabato 28 aprile |
16.30 |
PRESENTAZIONE LIBRO “OLTRE IL PIAVE” E INAUGURAZIONE MOSTRA CORPO BERSAGLIERI |
Presentazione libro unico presso il Centro Culturale – Sala Conferenze e inaugurazione Mostra Storica di Porta Pia presso la sala Mostre “I. Battistella” |
Dal 27 aprile al 14 maggio 2018 |
Rif. Orari su locandina |
MOSTRA STORICA DEL CORPO DEI BERSAGLIERI |
In collaborazione con il Museo Storico dei Bersaglieri di Porta Pia a Roma, presso la sala mostre “I. Battistella” a San Dona Di Piave. Nella mostra saranno esposti importanti e inediti cimeli di metà ottocento che raccontano la nascita del Corpo dei Bersaglieri |
Venerdì 4 maggio 2018 |
20.30 |
CONVEGNO: I Reparti d’Assalto nella Grande Guerra |
A cura di Massimiliano Ursini, vice presidente FNAI (Federazione Nazionale Arditi d’Italia) con la presenza del sandonatese Antonio Mucelli. Centro Culturale “Leonardo da Vinci”.- sala conferenze. |
Sabato 5 maggio2018 |
19.00 |
MARCIA PODISTICA NOTTURNA NON COMPETITIVA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA “IL PERCORSO DEGLI EROI” |
Gara notturna non competitiva lungo il percorso B.I.M. con partenza da San Donà aperta ad atleti, amatori e corridori comuni di 5 Km e 10 Km organizzata dall’Atletica Mirafiori. |
Domenica 6/5/2018 |
9.15 |
MUSILE DI PIAVE – Piazza XVIII giugno |
Alzabandiera UFFICIALE DEL RADUNO con la presenza di autorità, associazioni d’arma |
10.00 |
SAN DONA’ DI PIAVE – Piazza Indipendenza |
||
Domenica 6/5/2018 |
10.30 |
GARA NAZIONALE MOUNTAIN BIKE “MEDIO FONDO DEL PIAVE E DELLA GRANDE GUERRA” DALLE 10.15 ALLE 12.30 |
Gara lungo il percorso B.I.M., 32 chilometri con partenza e arrivo in Piazza Indipendenza a San Donà organizzata dall’Ass.ne MagicaBike, rivolta ad atleti tesserati. |
Domenica 6/5/2018 |
9.00 |
CICLOTURISMO ”in bic lungo la Piave e il territorio della bonifica” |
Percorso cicloturistico rivolto a tutti lungo il percorso BIM tra PIAVE VECCHIA e PIAVE NUOVO di 30 Km |
Dal 8/5/2018 al 13/5/2018 |
Rif. orari su locandina |
CONCERTI BAND / DEEJAY AL VILLAGGIO DEL BERSAGLIERE |
Concerti e intrattenimenti in Piazza Rizzo (orario serale); martedì 8/5 gli Exibeat, mercoledì 9/05 i BaccoxBacco, Venerdì 11 serata DJ; domenica 13/5 con i Double Dots. Ingresso libero. |
Martedì 8/5/2018 |
10.00 |
CONFERENZA STAMPA INIZIO RADUNO |
Presentazione ufficiale inizio raduno presso Sala Conferenze Centro Culturale “Leonardo da Vinci” Piazza Indipendenza. |
11.00 |
PRESENTAZIONE ANNULLO POSTALE |
Presentazione degli annulli postali in occasione del RADUNO presso Sala Conferenze Centro Culturale “Leonardo da Vinci” Piazza Indipendenza |
|
18.30 |
INAUGURAZIONE VILLAGGIO DEL BERSAGLIERE |
Piazza Rizzo. Stand gastronomico con piatti tipici |
|
20.30 |
CONCERTO CORI LIRICI “CANTIAM L’AMOR DI PATRIA” |
Presso il teatro Metropolitano Astra (Coro Polifonico Ars Nova, Coro Metropolitano Veneto) serata a scopo benefico con ingresso libero e ritiro biglietto obbligatorio presso l’infopoint del Raduno in piazza Indipendenza (ex edicola) |
|
(giornata) |
COMMISSIONE PER SCUOLE E VETRINE CREMISI (riservata componenti) |
Insediamento delle commissioni e determinazione dei primi premi del concorso scuole e del concorso “VETRINE CREMISI” in collaborazione con le Associazioni di Categoria |
|
Dal 8/5/2018 al 13/5/2018 |
Rif. orari su locandina |
VILLAGGIO DEL BERSAGLIERE |
Stand enogastronomico in Piazza Rizzo |
Mercoledì 9/5/2018 |
09.00 |
CARTOLINA CON ANNULLO POSTALE PER IL GITTAMENTO DEL PONTE MILITARE |
Annullo postale e cartolina, in collaborazione con Poste Italiane, del gittamento del ponte militare in Piazza Indipendenza |
10.00 |
PREMIAZIONE CONCORSO SCUOLE |
Premiazione presso il Centro Culturale “Leonardo da Vinci” con la presenza degli Istituti scolastici aderenti al concorso |
|
20.30 |
CONCERTO CORI POPOLARI “QUANDO AVEVAMO 100 ANNI DI MENO” |
Presso il teatro Metropolitano Astra cori del territorio (Coro Voci e Luci, Coro Monte Peralba, Coro Musicantori Scuola Toti, Coro Scuola S. 1° Grado Ippolito Nievo). Serata a scopo benefico con ingresso libero e ritiro biglietto obbligatorio presso l’infopoint del raduno (ex edicola) in Piazza Indipendenza. |
|
Da 10/5/2018 a Domenica 13/5/2018 |
|
PONTE MILITARE SUL PIAVE |
Gittamento da parte del Genio Pontieri di Piacenza del ponte militare che affianca il Ponte della Vittoria “Duca d’Aosta” di San Donà di Piave |
Giovedì 10/5/2018 |
16.00 |
PRESENTAZIONE “AMINTO CARETTO: IL PAPA' DEL 'TERZO'” |
Presentazione del libro sulla biografia di Aminto Caretto edito da Itinera Progetti e scritto da Fabio Mentasti – Sala Conferenze Centro Culturale “Leonardo da Vinci” |
17.00 |
PRESENTAZIONE “I BERSAGLIERI NELLA GUERRA MONDIALE” |
Presentazione della riedizione del libro di Luigi Dalmazzo “I Bersaglieri nella Guerra Mondiale” con cenni storici - Sala Conferenze Centro Culturale “Leonardo da Vinci” |
|
20.30 |
CONCERTO MUSICA POP “LA MUSICA, SENTIERO DI PACE” |
Presso il teatro Metropolitano Astra cori del territorio (Aquarius Vocal Ensemble, coro scuola Paul Jeffrey, coro Vocal Ensemble Monteverdi New Voices), serata a scopo benefico con ingresso libero e ritiro biglietto obbligatorio presso l’infopoint del raduno (ex edicola) in Piazza Indipendenza. |
|
Venerdì 11/5/2018 |
09.30 |
INAUGURAZIONE PRESSO IL PARCO FLUVIALE DELLO STAND DELL’ESERCITO ITALIANO E DEL RAP CAMP E INAUGURAZIONE CIPPO DEDICATO AL 2° REGG.TO PONTIERI PIACENZA |
Collocazione insegna nel parco fluviale da parte della Associazione Nazionale Bersaglieri al Genio Pontieri Piacenza. |
11.00 |
ARRIVO MEDAGLIERE NAZIONALE |
Arrivo del Medagliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e consegna al Sindaco di San Donà di Piave in Piazza Indipendenza. |
|
ARRIVO BANDIERA DI GUERRA DEL 11° RGT. BERSAGLIERI DI ORCENICO SUPERIORE |
Arrivo della Bandiera di Guerra del reggimento Bersaglieri di Orcenico Superiore (PN) con compagnia in armi e fanfara militare. |
||
11.45 |
CARTOLINA, FRANCOBOLLO DEL RADUNO/CENTENARIO CON ANNULLO POSTALE |
Annullo postale e cartolina, in collaborazione con Poste Italiane, del 66° raduno bersaglieri PIAVE 2018 in Piazza Indipendenza |
|
16.30 |
CONFERENZA “LA GRANDE GUERRA: VITTORIO VENETO, LA VITTORIA". |
A cura del Gen. D. Marcello Cataldi. Presidente Onorario A.N.B. presso la sala conferenze del Centro Culturale “Leonardo da Vinci”. |
|
VARI ORARI |
CONCERTI FANFARE NELLE PIAZZE DI SAN DONA’ E MUSILE |
Piazza Indipendenza, Villaggio al Bersagliere a San Donà e sagrato della Chiesa di Musile. |
|
21.00 |
CONCERTO DELLE FANFARE D’ONORE |
Presso Piazza Indipendenza. Ingresso libero. |
|
Sabato 12/5/2018 |
9.00 |
Celebrazione della SANTA MESSA in onore ai CADUTI della G.G. |
Presso il Duomo di San Donà di Piave. Sarà celebrata dal Vescovo di Treviso Mons. Gianfranco Agostino Gardin |
10.15 |
CIPPI E MONUMENTI G.G. |
Autobus navetta per riscoperta cippi della G.G. nel territorio IN RICORDO DEI CADUTI DELLA G.G. (solo medaglie d’oro: Pellas, Tito Acerbo, ecc…) e deposito di corone ai monumenti, al Bersagliere e al PIAVE |
|
11.00 |
PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL 67° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI DI MATERA |
Presentazione del 67° raduno nazionale Bersaglieri che si terrà a Matera Capitale Europea della Cultura dal 13 al 19 maggio 2019 |
|
15.00 |
Arrivo staffetta pattuglie ciclistiche |
Presso Piazza Indipendenza a San Donà di Piave. Ricevimento e premiazione |
|
14.00 |
CARTOLINA CON ANNULLO POSTALE PER IL FESTIVAL DELLE BANDE MILITARI “TATTO MILITARY” |
Annullo postale e cartolina del festival bande militari dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso lo stadio Zanutto e dalle 16.00 alle 20.00 in Piazza Indipendenza, in collaborazione con Poste Italiane. |
|
16.00 |
Festival delle Bande Militari dal titolo “LA MUSICA UNISCE I POPOLI” e lancio PARACADUSTISTI |
Tattoo Militare con la presenza delle Bande Militari dei Paesi che hanno combattuto nella G.G. (Francia, Inghilterra, Austria, Ungheria, Stati Uniti,) e una fanfara dei Bersaglieri riunita in 100 elementi. Presso lo stadio Zanutto |
|
SAGGIO GINNICO MILITARE DEL CORPO DEI BERSAGLIERI |
Saggio ginnico storico del Corpo dei Bersaglieri con esibizioni acrobatiche da parte dei bersaglieri militari con salti su cerchi di fuoco (curato dal 11° Rgt Bersaglieri) nell’intervallo del Festival delle Bande Militari. Presso lo stadio Zanutto |
||
18.00 |
CONCERTI ED ESIBIZIONE FANFARE |
Esibizioni di fanfare per le vie e le piazze del Centro Città |
|
Dalle 20.45 fino alle 23.00 |
“SERATA CREMISI” |
Concerti e sfilate sulle piazze di San Donà e Musile con ritrovo sul parco fluviale in riva al Piave per cerimonia/concerto. Possibile chiusura con spettacolo pirotecnico. |
|
Sabato 12/5/2018 |
Orari serali |
Serata di concerti con fanfare nei vari comuni del territorio |
I vari comuni del territorio durante la serata del sabato organizzano dei concerti presso il proprio territorio con le fanfare dei Bersaglieri che sono state ospitate. A Jesolo il Sabato sera viene organizzata una sfilata con la presenza delle fanfare ospitate dal Comune con concerto finale in una piazza del Lido. |
Domenica 13/5/2018 |
8.00 |
Ammassamento e sfilata Ritrovo radunisti ore 8.00 Inizio sfilata ore 9.00 |
Dopo i saluti e gli onori alle autorità dello Stato parte la sfilata e il raduno dei Bersaglieri. Il percorso prevede il passaggio del Piave attraverso il ponte militare e il successivo passaggio sul Ponte della Vittoria. |
9.00 |
CARTOLINA CON ANNULLO POSTALE DEL RADUNO “PIAVE 2018” CON ERINNOFILO FILATELICO |
Annullo postale e cartolina del raduno PIAVE 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Piazza Indipendenza e dalle 13.00 alle 15.00 presso il Villaggio del Bersagliere in collaborazione con Poste Italiane |
|
18.00 |
Ammaina bandiera e chiusura del raduno a San Donà di Piave e Musile di Piave |
Nel pomeriggio, concluso l’evento (sfilata), sarà svolto l’ammaina bandiera in Piazza Indipendenza a San Donà di Piave e in Piazza XVIII Giugno a Musile di Piave |
|
21.00 |
PREMIAZIONE CONCORSO VETRINE CREMISI |
Premiazione delle aziende commerciali vincitrici del concorso presso la tenda ospitality “Villaggio de Bersagliere” in Piazza Rizzo |
NOTA: Il programma della settimana del raduno potrà subire variazioni e modifiche
Time taken for sezione content: 0 seconds
Time taken for sezione footer: 0.237 seconds